Certificazione applicabile a
La ricerca di trasparenza del mercato riguarda anche il grado di controllo che le concerie hanno sulle proprie forniture, inclusa la conoscenza dei paesi di origine delle materie prime (pelli), dei macelli e degli allevamenti da cui provengono.
A tal fine ICEC ha predisposto due varianti di certificazione, ciascuna applicabile a specie allevate o wild e alle croste:
Include nell'analisi una gamma ampia di prodotti (anche di molteplici origini). Si mappa la tracciabilità delle pelli a monte della conceria, non si includono verifiche di tracciabilità delle fasi di produzione di tali pelli in conceria.
Include nella analisi un singolo prodotto o singoli prodotti omogenei (es. per stessa specie animale, per particolari origini). Si mappa la tracciabilità delle pelli a monte della conceria. In questo caso si includono verifiche di tracciabilità delle fasi di produzione di tali pelli in conceria.
In entrambi gli schemi si definisce il relativo rating che specifica il grado di tracciabilità delle materie prime a monte della conceria, calcolato considerando i prodotti oggetto della certificazione e le informazioni documentate e verificabili ad essi correlate.
Nel certificato viene specificato un rating (punteggio) ed un giudizio di sintesi (sufficiente, buono, ottimo, eccellente) che esprime il livello di controllo che la conceria ha su ciò che acquista, in termini di tracciabilità delle pelli (paesi e nomi dei macelli ed allevamenti). Il rating finale si calcola mappando tutti gli ordini di acquisto della materia prima nell’arco di 12 mesi.
Le specifiche tecniche di riferimento sono di proprietà ICEC. Vengono diffuse solo in modo controllato e su richiesta. Specifiche tecniche e regolamento di certificazione sono disponibili anche in inglese.
Gli schemi di certificazione sono applicabili a qualsiasi azienda conciaria, indipendentemente dal ciclo produttivo che viene realizzato (si può applicare a produttori di pelli finite o anche di semilavorati), e la certificazione è applicabile in Italia e anche nei paesi europei o extra UE con ispettori qualificati ICEC.
Per conoscere le aziende già certificate con ICEC consulta il database aziende certificate